Orazio Raffaele Di Landro (N. 10/01/1947 – M. 12/05/2021):
Insegnante, poeta, scrittore, saggista e storico. Laureato in Lettere classiche presso l’Università di Messina il 23 giugno 1972. Già titolare di Materie letterarie nella Scuola media di Caulonia Marina e abilitato all’insegnamento di italiano e latino nei licei. Ha pubblicato due saggi storici: “Caulonia dal fascismo alla repubblica” (Litografia La Rocca, Reggio Calabria, 1983), e “Ad incontrare il Decisore” (Litografia Diaco, Oppido M.,1990), e svariati altri libri di poesie dialettali, racconti e ricerche su Caulonia e la sua storia e sul dialetto e le sue origini. Si è sempre interessato alle tradizioni e alla storia locali. È attualmente il più prolifico poeta dialettale di sempre. Muore, dopo un periodo di malattia, il 12 maggio 2021 lasciando circa 30 pubblicazioni in totale tra saggi, ricerche, raccolte di poesie e racconti.