PERIODO: 19,20,21 agosto 2020
- “Dal segno al suono. Percorsi di alfabetizzazione musicale” dalle 18:00 alle 20:00 e dalle 21:00 alle 23:00, i corsi sono gratuiti, ma è necessario iscriversi per ricevere il materiale didattico.
- Prove aperte al pubblico
PERIODO: 20-21 agosto 2021
LABORATORI:
1. Marco Berrini: “Ergo cantemus!” Laboratorio di tecnica vocale per coristi (conclusione laboratorio 2020).
2. Luigi Leo: Voce, corpo, movimento: dalla body-percussion alla danza.
3. Marco Barbon: Voci sotto la luna
4. Camilla Di Lorenzo: Danze di mani
5. Carlo Frascà: La voce del coro.
CONCERTI:
1.Coro Florilegium Vocis, direttore Sabino Manzo (ti invio due foto del coro e due del direttore)
2. Maurizio Manara, organista (non ho nulla)
3. Quintetto Equivoci, Marco Berrini
4. “Notturno musicale” (puoi scrivere da definire)
AVVISI:
NELLA SEZIONE ISCRIZIONI
La partecipazione ai corsi sarà gratuita previa iscrizione. Ciò alfine di rispettare le prescrizioni anticovid e predisporre il materiale didattico.
Sarà anche possibile usufruire di speciali convenzioni per la cena presso i ristoranti del centro storico rivolgendosi all’organizzazione.
NELLA SEZIONE EVENTI
I cori e/o i musicisti che desiderano esibirsi durante i giorni del festival CantiLuna, nel suggestivo scenario del centro storico o in una chiesa, dopo essersi iscritti ai laboratori, potranno fare richiesta di iscrizione, alfine di poter prenotare l’ordine di esibizione e la collocazione.
Leave A Comment